I partner di Nulo e campioni olimpici Gabby Thomas e Caeleb Dressel sono saliti sul palco del SXSW 2025 per uno stimolante intervento moderato dalla celebre chef, conduttrice e imprenditrice Katie Lee Biegel. Hanno condiviso quelli che secondo loro sono i fattori chiave per migliorare le prestazioni e condurre uno stile di vita equilibrato. Ecco quattro spunti dalla loro conversazione che possono essere applicati a molti aspetti della vita!
1) La costanza è fondamentale
C'è un motivo se lo sentiamo ripetere continuamente. La costanza è decisiva per raggiungere i propri obiettivi. Gabby ha detto che per migliorare davvero le prestazioni, devi lavorare sulla tua costanza.
“Penso sia molto facile darsi un obiettivo e farsi trascinare con entusiasmo dai trend social pensando farò questo, farò quello, e lo farò così. Ed è fantastico, se riesci a mantenere la motivazione. Ma è anche importante non caricarsi di troppe pressioni ogni singolo giorno. Quando penso al mio percorso e alla mia carriera, a come sono arrivata fin qui, mi rendo conto che è stato facendo piccoli passi ogni giorno, per tanto tempo, prima di essere pronta all'opportunità di vincere una medaglia.
La motivazione è una cosa fantastica, è divertente e ti spinge a muoverti e ad attivarti, ma alla fine è tutta una questione di disciplina e di capacità di trasformare le intenzioni in realtà. Anche quando non ne hai voglia, anche quando non te la senti, l’importante è fare comunque quel passo.”
Caeleb è d'accordo e aggiunge che non crede nel successo immediato.
“Non penso esista davvero. È come mettere degli spiccioli in un salvadanaio, proprio come dice Gabby: un centesimo al giorno, a volte qualcosa in più, quando l'allenamento va particolarmente bene. Ci vuole tempo e sono i piccoli gesti quotidiani che ti portano al grande risultato. Per me, tutto inizia con il rifare il letto. L'ho già detto in passato: se non ti rifai il letto, non batterai mai un record mondiale.
È un compito molto semplice, alla portata di tutti. È noioso, ma se inizi la mattinata portando a termine un compito semplice, inneschi un effetto positivo per il resto della giornata. E se la giornata dovesse rivelarsi tremenda, almeno quando torni a casa trovi il letto bello in ordine. Quindi sì, i piccoli passi sono fondamentali e penso che il successo si trovi nella quotidianità.”
2) Trova la motivazione nel percorso, non solo nel risultato
Fare ciò che ami e che ti appassiona può aiutarti a essere costante e a mantenere alta la motivazione. Gabby ha raccontato che dietro ogni grande giornata di allenamento c’è una routine quotidiana che ama molto.
“I giorni non sono tutti divertenti o entusiasmanti, ma amo la mia routine e amo la mia vita. Svegliarmi e portare a spasso Rico è il momento più bello della giornata... anche perché non è che mi alzo ogni mattina pensando che vincerò una medaglia d'oro. Non è il mio modo di pensare. Piuttosto, mi chiedo: cosa posso fare per essere un'atleta migliore? Cosa posso fare oggi per essere una versione migliore di me? E parto da lì. Quello che mi motiva davvero è il percorso stesso, con tutti i suoi alti e bassi. E se alla fine porta a una medaglia d’oro, allora è una cosa fantastica.
Voglio arrivare al punto in cui, anche nelle giornate difficili, posso comunque giocarmela per vincere. Una brutta giornata può essere buona. È per questo che mi alleno ed è così che affronto la vita. Vuol dire che devo dormire a sufficienza, mangiare bene e prendermi cura della mia salute mentale: così, anche se un giorno non sarò perfetta, sarò comunque nelle condizioni di competere per una medaglia d'oro.”
Per Caeleb, la motivazione sta nel continuare a divertirsi quando si fa sport e nello sfidare se stesso per migliorarsi costantemente.
“Mi piacerebbe lasciare una traccia, come quella di aver reso il mio sport più veloce. È proprio quello che voglio fare. Quindi sì, mi diverto facendo sport. Voglio continuare a migliorarmi nella velocità, ma in fondo, anche se può sembrare banale, a me piace proprio nuotare. Sì, adoro nuotare. Amo stare in acqua... e in famiglia avevamo una regola. Ai miei genitori non importava quale sport facessimo, l'importante era praticarne uno. Quindi, non ci hanno spinti a diventare dei campioni. Ci dicevano solo di divertirci e di migliorarci. Le aspettative erano queste. E questa è l'attitudine che continuo ad avere nello sport.”
3) Un solido sistema di supporto può aiutarti a rimanere centrato e motivato
Caeleb ha raccontato che spesso gli atleti vengono messi su un piedistallo, e anche se sa di poter dare ottimi consigli su nuoto o allenamento, è convinto che tutti abbiano qualcosa da imparare gli uni dagli altri.
“Alla fine vogliamo solo la normalità, e i miei amici me la regalano di sicuro. La mia famiglia, mia moglie, e sicuramente anche il mio cane Jane. Chissà se sa che nuoto... forse sì! A lei piace molto nuotare.”
Gabby ha raccontato che la sua famiglia è una fonte di supporto e motivazione, in particolare sua madre, che ha sempre lavorato duramente per avere la possibilità di tornare a scuola e ottenere il dottorato.
“Vederla inseguire i suoi sogni senza mai giustificarsi, lavorare duramente senza mai nasconderlo, e vedere dove è arrivata oggi, è stato fonte di grande ispirazione. Mi ha fatto capire cosa serve per farcela. In famiglia, la normalità era questa: non conoscevamo altri modi se non quello di lavorare sodo ogni giorno, con equilibrio, certo, ma senza mai porsi limiti nell’inseguire i propri sogni.
Essere motivati dalle persone che ti circondano... è un supporto che non ha eguali. E poi ovviamente c'è Rico! Non riesco a immaginare come sarebbe questo percorso senza di lui. Sembra sciocco, lo so, ma quando mi sono trasferita qui ero da sola. Poi ho adottato Rico, che mi è stato di grande conforto. Lui mi dà un equilibrio come niente e nessuno. E io cerco sempre di mantenere la mia vita molto, molto equilibrata. Ho il nuoto e tanti impegni, ma avere Rico con me è meraviglioso.”
Katie ha fatto un altro esempio sul sostegno che i suoi cani le hanno dato nel corso degli anni.
“Si crea un rapporto così stretto... penso al mio vecchio carlino Fionula, che riposi in pace. In quegli anni era la mia anima gemella. Il sostegno che riceviamo dai nostri amici a quattro zampe è autentico. A fine giornata sono sempre così felici di rivederti... come fai a non amarli immensamente?”
4) Gli obiettivi nutrizionali dovrebbero essere sostenibili
Sia per Caeleb che per Gabby, è essenziale che gli obiettivi nutrizionali siano sostenibili e raggiungibili.
Caeleb ha raccontato che, anche se ama le patatine fritte, fa in modo di assumere sempre le giuste proteine.
“Mangio molto. So che i nuotatori sono famosi per il loro appetito... io per esempio suddivido i miei pasti così: al mattino, tanti carboidrati. Faccio il pieno di energia. A pranzo mangio circa metà proteine e metà carboidrati, dopo l'allenamento invece solo proteine. E poi, a cena, suddivido 60/40: 60% proteine e 40% carboidrati.”
Gabby ha sottolineato che la sua regola generale è assicurarsi di nutrirsi a sufficienza.
“Fare in modo che l'alimentazione sia sostenibile è fondamentale. Voglio avere una carriera molto lunga e felice, e voglio godermi la vita. Quindi mangio ciò che mi rende felice, assicurandomi però di assumere tutti i nutrienti di cui ho bisogno per allenarmi al meglio delle mie capacità.”
Un grande ringraziamento ai Nulo Partners, a Gabby, Caeleb e Katie Lee Biegel per aver condiviso una conversazione così ricca di spunti, coinvolgente e significativa al South by Southwest. Siamo più ispirati e determinati che mai a mettere al primo posto il nostro benessere e quello dei nostri amici a quattro zampe, facendo in modo che tutti possano seguire routine equilibrate e un’alimentazione sana, per dare il meglio, ogni giorno!
